Ricetta degli spaghetti alla amatriciana

La sua terra è Amatrice da cui prende il nome e ne esistono delle varianti…alcune prevedono la cipolla altre no…io non la metto, ma a parte questo particolare, è un piatto ricco e saporito…vediamo quali ingredienti vi occorrono…
Ingredienti per 4 persone
280 grammi di spaghetti
1 etto di guanciale a cubetti o striscioline o, se preferite, potete usare in alternativa la stessa quantità di pancetta affumicata a cubetti
salsa di pomodoro
mezzo bicchiere di vino bianco (facoltativo)
un pizzico di peperoncino
pecorino romano grattuggiato q.b.
Procedimento
Rosolate in una padella antiaderente il guanciale o la pancetta affumicata fino a quando il grasso diventa trasparente. Poi se volete sfumate con il vino bianco… intanto mettete sul fuoco l’acqua per la pasta…
Aggiungete la salsa di pomodoro e il peperoncino e fate restringere il sugo.
Fate cuocere gli spaghetti e scolateli al dente…
A questo punto versate gli spaghetti direttamente nella padella con il sugo e mescolate bene…aggiungete abbondante pecorino…
buon appetito…